Roberto Petrella parla di mammografie, vaccini, tumori e casi vissuti
«Io non è che sono contro i vaccini, sono contro il vaccino dell’HPV», parole e musica del Dottor Roberto Petrella, ginecologo di Teramo in pensione e medico di riferimento della galassia free/no/anti-vax. A luglio Petrella è stato segnalato all’ordine dei medici della sua provincia ed è iniziato anche per lui il procedimento disciplinare che potrebbe portare alla radiazione e di conseguenza alla definitiva consacrazione di Petrella nel pantheon degli eroi e dei martiri no-vax.
Ma Petrella non demorde, anzi ha lanciato la sfida (un classico) del confronto a Roberto Burioni per far giudicare dal pubblico chi dei due abbia ragione. Il medico teramano, ginecologo del consultorio, sostiene che il vaccino per l’HPV non solo sia inutile ma che sia anche dannoso. Da parte sua Petrella invece ritiene di aver trovato – e applicato con successo – una cura efficace “al 100%” per rimuovere e quindi sanare le lesioni da Hpv al collo dell’utero che il medico pratica dal 1997 (o 1995) per mezzo della termocoagulazione. Parallelamente all’attività clinica Petrella svolge quella di divulgatore in convegni assieme a medici, giornalisti e avvocati dell’universo free-vax e ha partecipato alla manifestazione di Roma assieme a studiosi del calibro dei coniugi Gatti&Montanari, Franco Trinca e Paolo Rossaro.
Petrella non perde occasione per ribadire che il vaccino HPV non serve, è pericoloso e che ci sono ragazze danneggiate dal vaccino HPV. Ovviamente mentre da un lato il medico pretende che il Ministero (o a volte Burioni stesso) fornisca nomi e cognomi dei pazienti non vaccinati che hanno contratto l’HPV e di conseguenza hanno sviluppato un tumore al collo dell’utero non dà alcun dato per risalire alle ragazze danneggiate dal vaccino.
Ascolta l’intervista radio andata in onda l’11 Marzo 2019 con Gheri Guido (è necessario essere registrati ed abbonati ad un servizio premium per donazione radio).
[ihc-hide-content ihc_mb_type=”block” ihc_mb_who=”unreg,1″ ihc_mb_template=”1″ ] [/ihc-hide-content]